michele131cl Utente Certificato


Messaggi : 519 Data d'iscrizione : 02.06.17 Età : 39 Località : Barletta
 | Titolo: Gladiator: anche la Jeep ha il suo pick-up Gio Nov 29, 2018 3:08 pm | |
| - Citazione :
Gladiator: anche la Jeep ha il suo pick-up
Arriverà in Europa dal 2020 (dopo l'esordio negli Usa) il pick-up Jeep Gladiator con un grande cassone, basato sulla Wrangler. GRANDI PROSPETTIVE - C'era grande attesa negli Usa per l'esordio del Jeep Gladiator, il pick-up di medie dimensioni (per gli standard americani) basato sulla Wrangler che farà parte della stessa categoria in cui si trovano le Chevrolet Colorado, Ford Ranger e Toyota Tacoma. Un modello di questo genere mancava alla casa statunitense dal 1986, quando uscì di produzione il pick-up Scrambler, quindi il suo arrivo rappresenta una svolta non soltanto per la Jeep (che vedrà aumentare le vendite in Nord America) ma anche per la FCA, il gruppo automobilistico di cui fa parte: i pick-up infatti sono i modelli di gran lunga più venduti nel Paese e assicurano margini di guadagno non indifferenti. Il Jeep Gladiator sarà in vendita negli Stati Uniti fra aprile e giugno 2019, ma è stato già annunciato che dall'anno successivo arriverà anche in Europa, dove troverà come rivali le Mitsubishi L200, Mercedes Classe X e Volkswagen Amarok.
A SUO AGIO IN FUORISTRADA - Il Jeep Gladiator è basato sulla versione a cinque porte della Wrangler, da cui riprende la linea ma anche la tecnica e le capacità in fuoristrada: il pick-up è in grado di superare guadi profondi fino a 76 cm, ha una piastra sotto il motore per ripararlo dal pietrisco e un fascione anteriore poco avvolgente, ideale per non “strusciare” sul terreno quando si affronta un passaggio ripido. Non mancano poi la barra anti-rollio scollegabile (aumenta l'escursione delle ruote in fuoristrada) e due tipi di trazione integrale, chiamate Command-Trac 4x4 e Rock-Trac 4x4, dove quest'ultima (di serie per l'allestimento Rubicon) include il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore tramite tasti nella consolle. Fra le particolarità del Jeep Gladiator ci sono il parabrezza ripiegabile, le portiere smontabili e il tetto in tela, oltre alla seduta del divano alzabile: nasconde un grosso portaoggetti chiuso da una serratura.
ANCHE DIESEL - Gli stilisti della Jeep hanno mantenuto inalterato lo stile dell’ultima Wrangler (prodotta dallo scorso aprile), quindi sul Jeep Gladiator ritroviamo i fari anteriori rotondi e la classica mascherina con sette feritoie tipica della casa statunitense. A cambiare sono l'interasse e la zona posteriore: la distanza fra le ruote anteriori e posteriori del Jeep Gladiator è stata maggiorata di 49 cm, mentre il lungo cassone (è in grado di trasportare fino a 725 kg di merce) cambia la sagoma laterale dell'auto e la fa sembrare ancora più imponente. Nel 2019 sarà ordinabile il motore a benzina V6 3.6 da 289 CV, abbinato al cambio manuale a sei marce, mentre dal 2020 si potrà avere anche il diesel V6 3.0 da 264 CV (di serie il cambio automatico a otto marce, optional sul benzina). Il Jeep Gladiator sarà costruito nell'ala sud dello stabilimento di Toledo, negli Stati Uniti, lo stesso in cui è fabbricata (ma nell'ala nord) la fuoristrada Wrangler.
https://www.alvolante.it/news/jeep-gladiator-pick-up-foto-ufficiali-caratteristiche-360330 | |
|
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Gladiator: anche la Jeep ha il suo pick-up Gio Nov 29, 2018 7:43 pm | |
| Bella, veramente belle e serve alla gamma  diventerà un cult, poichè è un mezzo robusto e con caratteristiche ottime  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
Mariano Sezione Modellismo

Messaggi : 2983 Data d'iscrizione : 03.08.11 Età : 22 Località : Napoli
 | Titolo: Re: Gladiator: anche la Jeep ha il suo pick-up Ven Nov 30, 2018 4:08 am | |
| D'aspetto non è assolutamente male, anzi, lo trovo molto ma molto carino per la sua categoria, direi molto vintage come linea. Purtroppo in Italia, come tutti i pick-up, venderà pochissimo, in quanto da noi possono essere immatricolati solo come furgoni e non come autovettura, come nel resto del mondo. Ma vogliamo mettere questo Gladiator contro la bellezza suprema del mitico Jeep Chomanche?  _________________  Mariano  | |
|
Alex147ts Gruppo Amministrazione


Messaggi : 12443 Data d'iscrizione : 04.11.12 Età : 28 Località : San Didero (TO) Secondarie: Giaveno (TO) e Vignolo (CN)
 | Titolo: Re: Gladiator: anche la Jeep ha il suo pick-up Sab Dic 01, 2018 9:39 am | |
| Sicuramente avrà tantissimo mercato negli USA, ma qualcosa farà anche qui in Europa, in Italia se saranno mantenuti quei motori, non ne venderanno tanti... comunque l'idea di avere un pick-up "semi premium", quindi non spartano e grezzo, ma allestito bene e con svariati optional, mi intriga  _________________ 75 scelta di potenza  IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE   Fiat 500X 1.4 turbo Multiair '15 + Fiat Panda 4x4 1.3 M.Jet '15 + Fiat Panda 1.2 '07 | |
|
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Gladiator: anche la Jeep ha il suo pick-up Sab Dic 01, 2018 10:26 am | |
| Spero adattino motori più adeguati ovviamente  ma il prezzo sarà sicuramente alto in generale. mai vista la Comanche  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Gladiator: anche la Jeep ha il suo pick-up  | |
| |
|