| Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mer Mar 31, 2010 2:31 pm | |
| Salve a tutti...questo è un topic importante!! l'ambiente e la salute sono degli argomenti che ci riguardano uno per uno...voi cosa ne pensate delle auto ecologiche ad esempio ibride o completamente elettriche?
:flower: | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Dom Lug 11, 2010 4:43 pm | |
| Esistevano anche auto ad aria compressa.. come la eolo... chi le ha più sentite ? | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Lun Lug 12, 2010 8:10 pm | |
| a e vero ho visto anche dei video!! ma in Francia non era commercializzata?
questi sono alcuni dati!
Eolo è la prima autovettura ad aria compressa inventata da Guy Nègre e la cui produzione è stata prevista da parte della MDI; quest'ultima, a sua volta, ha ceduto la licenza per la costruzione e la commercializzazione della stessa ad altre società, ad esempio in Italia alla Eolo Italia. Il primo prototipo fu presentato nel 2001 al Motorshow di Bologna ma la macchina non è mai entrata in produzione.
Utilizza l'espansione d'aria come vettore di energia. L'aria compressa esce da serbatoi a temperatura estremamente bassa e con pressione elevata, circa 300 bar. L'espansione dell'aria viene quindi utilizzata per muovere un pistone o una turbina collegati ad un albero. La costruzione in condizioni reali di utilizzo provoca però un problema tecnologico difficilmente superabile: l'aria compressa, decomprimendosi da così alte pressioni si raffredda fino a -40 °C e fa congelare la condensa presente sempre nell'aria anche se essiccata, all'interno dell'impianto del motore bloccandolo dopo pochi minuti di utilizzo. Non vi è al momento notizia di auto prodotte con questa tecnologia che siano state in grado di funzionare in condizioni normali per più di pochi minuti. Eolo si dovrebbe collegare ad una normale presa di corrente elettrica e in 5 ore circa il compressore riempirebbe le bombole di aria compressa.
Il costo previsto per percorrere 100 km sarebbe di 0,77 euro. Ipotizzando un costo per kilowatt/ora di 0.2€ ciò equivarrebbe a percorrere 100 km con 3,85 kWh di energia, ovvero a muoversi per 100km consumando circa la stessa energia di due lampadine a incandescenza. Dovrebbe avere una autonomia di 300 km, ovvero, secondo i dati forniti, la capacità di immagazzinare al 11.5 kWh. Dallo scarico esce solo aria, ad una temperatura di circa -10° (l'aria può essere riciclata per il sistema di condizionamento). Ha il vantaggio d'essere totalmente non inquinante, salvo ovviamente l'inquinamento generato nella produzione di energia elettrica 3 minuti per fare un pieno (novanta metri cubi di aria) Velocità massima 110 km/h, non sono disponibili attualmente dati circa l'autonomia a tale velocità Olio vegetale da cambiare ogni 50.000 km Al momento attuale non esiste ancora nessuna produzione di questo tipo di veicolo, seppure l'inizio della stessa fosse stata inizialmente promessa addirittura per il 1997 ed in seguito posticipata una prima volta al 2002 ed in seguito al 2004. Risultano solamente allo studio da parte della MDI due modelli, MiniCAT quale micro vettura da città (sulla falsariga della Smart Fortwo) e la CityCAT per le percorrenze maggiori. Avrebbe dovuto essere messa in produzione già dal 2003 anche in Italia nel paese di Broni ma per problemi di varia natura con la MDI non si è riusciti né a costruirle né a metterle in commercio. I 76 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo furono messi in cassa integrazione e nel 2005 furono infine licenziati data l'impossibilità di iniziare la produzione.
Nel tempo sono sopraggiunti dei problemi tecnici, tutt'ora non risolti, che hanno fermato lo sviluppo della Eolocar. Tra questi il più importante è la già citata formazione di ghiaccio nel motore. È da notare che l'energia necessaria per comprimere l'aria a pressioni elevate non è trascurabile e quindi l'automobile sposterebbe l'inquinamento dall'automobile vera e propria all'impianto che produce l'energia utilizzata per alimentare il compressore che ricarica l'automobile. Un altro problema tecnico dell'automobile è legato alla ridotta potenza del motore. Essendo il motore di ridotta potenza l'automobile è realizzata principalmente in fibra di vetro, un materiale leggero ed economico ma anche fragile. Quindi in caso di incidente la scocca fornirebbe una ridotta protezione al passeggero della vettura.
Il 7 febbraio 2007 il gruppo MDI ha annunciato di aver concesso al costruttore automobilistico indiano Tata Motors la licenza per la costruzione di prodotti che sfruttino la tecnologia del suo motore ad aria compressa. Su tutti i modelli, rispetto a quelli precedenti, si avrà un telefono vivavoce GSM incorporato e un GPS ed, inoltre, una scheda elettronica per l'accensione. La messa in commercio in India era prevista per il 2008,[3] ma a novembre 2009 non si hanno notizie della effettiva messa in produzione del mezzo.
... il dubbio che spesso mi viene è che questo tipo di tecnologia potrebbe "rovinare" i signori del petrolio.. quindi a loro non farebbe piacere vedere qualcosa del genere nelle strade.. magari un rovina business
| |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mar Lug 13, 2010 7:01 pm | |
| Ne avevamo parlato anche quì : Motoclub Tingavert Non basterebbe una resistenza nell' iniettore ? una piccola batteria e un piccolo alternatore... | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mar Lug 13, 2010 11:09 pm | |
| cioè? non ho capito..!! | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Lug 15, 2010 11:45 am | |
| Per rimediare al ghiaccio che blocca i fori quando è in funzione non sarebbe sufficiente una piccola resistenza negli iniettori ? | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Lug 15, 2010 3:37 pm | |
| non sarebbe una cattiva idea!! scusami ieri ero un po sulle nuvole e on avevo capito! comunque certo si potrebbe anche fare, poi a vedere ora che intenzioni ha la Tata su come utilizzare il brevetto.. si parla che sino al 2009 non si è saputo nulla.. magari questa tecnologia sarebbe molto meglio del elettrico vero? | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Lug 15, 2010 3:46 pm | |
| Mah , sicuramente inquina meno... l' elettrico ha anche le batterie , male che vada questa i serbatoi vanno in fonderia.. poi è sicuramente più simile ad un motore termico che non ad un eletrico. | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Lug 15, 2010 3:58 pm | |
| infatti, ma forse quì non la passerebbero per le norme di sicurezza essendo tutta in fibra di vetro. sarebbe "pericolosa" per gli incidenti dando poca protezione.. non è che uno scooter te ne dia di più e.... | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Lug 15, 2010 4:16 pm | |
| Possibile che non esista modo di risolverlo ? non ci credo che non esista un materiale a prezzo acessibile che resista abbastanza... | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mar Ago 10, 2010 11:26 pm | |
| non saprei... magari il complesso non vale la resa in questo momento. in futuro potrebbe cambiare | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mer Ago 11, 2010 1:17 am | |
| visti i prezzi della benzina è meglio che si muovano!!! | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mer Ago 11, 2010 3:33 pm | |
| in effetti è vero!! tu su che prezzi sei in media? | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mer Ago 11, 2010 5:15 pm | |
| 1.39 Benzina , 1.24 Gasolio | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mar Ago 24, 2010 11:30 am | |
| - pp864 ha scritto:
- 1.39 Benzina , 1.24 Gasolio
Prezzi alti accidenti!!! Qui dalle mie parti si va su 1,35 per la benzina, 1,15 gasolio, ma per fortuna ci sono le "pompe bianche"... da queste il prezzo varia da 1,28 a un massimo di 1,30 per benzina e 1,10 per il gasolio, il gpl invece costa 0,58 centesimi.... Personalmente sto valutando seriamente l'installazione di un impianto gpl.. | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mar Ago 24, 2010 9:11 pm | |
| Ste e ancora nulla, nel mio paese a oggi la benzina a 1,41... il diesel non ricordo! il GPL in media dovrebbe essere simile... ma vuoi mettere il gpl alla 75?? | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Mer Ago 25, 2010 10:23 am | |
| - Fiat Uno ha scritto:
- Ste e ancora nulla, nel mio paese a oggi la benzina a 1,41... il diesel non ricordo! il GPL in media dovrebbe essere simile... ma vuoi mettere il gpl alla 75??
...ehm...si, lo vorrei fare....e non sarei il primo; con un impianto di ultima generazione il motore non perde potenza, potrei andare tranquillamente dappertutto, in alcune citta' non si puo' andare se non si ha l'auto che inquina poco.... Un amico mio lo ha messo su entrambe le sue 75, una 2.0 TS ed una 1.8 come la mia....risparmia molto.... | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Ago 26, 2010 11:33 am | |
| non so quanto rimanga basso pure il gpl . Io avevo valutato di prendere la dacia con impianto a gas di fabrica.. il motore è Renault.. | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Ago 26, 2010 12:04 pm | |
| - pp864 ha scritto:
- non so quanto rimanga basso pure il gpl . Io avevo valutato di prendere la dacia con impianto a gas di fabrica.. il motore è Renault..
ciao...hai ragione, quando vedranno che le auto a gpl saranno sempre piu', allora inevitabilmente il prezzo volera'.... della Dacia ho sentito parlare bene, credo che fara' come la Seat, dopo un poco cominciera' a vendere sempre piu'... | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Ago 26, 2010 12:44 pm | |
| Se danno come garanzia motore e cambio Renault a prezzi stracciati... | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride Gio Ago 26, 2010 7:02 pm | |
| si anche le Dacia sono renault quini di buona qualità... esistono anche le euro 5 Dacia? | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride  | |
| |
|
 | |
| Auto Ecologiche a impatto 0 e auto Ibride | |
|