| L'insonorizzazione | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: L'insonorizzazione Lun Set 13, 2010 11:13 am | |
| Gli abitacoli delle auto creano molti problemi quando si vuole installare un impianto,il rumore e' uno di questi. Le vibrazioni, il rumore del motore e delle gomme, tutto questo disturbera' l'ascolto e potra' anche non far sentire alcune frequenze, come una parte dei bassi per esempio. .Questi rumori si possono eliminare,o attenuare fortemente, vediamo come: Vibrazioni: per le vibrazioni dei lamierati, si usa materiale bituminoso che va applicato scaldandolo con la pistola ad aria calda; si deve pulire con cura la lamiera da insonorizzare e poi applicare il bituminoso; e' molto meglio tagliare il foglio in pezzi piccoli per facilitare il lavoro. per le plastiche sarebbe meglio usare lo spray, ma niente vieta di applicare un foglio di bituminoso.Solitamente questo materiale si applica nella parte interna delle porte,sul portellone posteriore e in bagagliaio. Si puo' anche mettere nei fianchetti, nelle auto a 3 porte, sempre applicandolo sulla lamiera. in questa immagine presa da internet si vede il trattamento fatto all'interno della porta  in questa, sempre presa da internet, si vede il pannello trattato con spray  Per il rumore dei pneumatici e del motore si possono usare dei fogli di materiale fonoassorbente(poliestere per esempio), vanno applicati sul fondo dell'auto(sotto la moquette)sui passaruota e nella parte inferiore del cofano motore. in commercio si trovano numerosi prodotti antirumore e vibrazioni,che purtroppo non costano poco, sopratutto il bituminoso, mentre i fogli fonoassorbenti hanno prezzi accessibili; alcuni tipi di fogli fonoassorbenti hanno un lato adesivo, che torna utile quando si vuole insonorizzare il cielo dell'auto per esempio...E' importantissimo accertarsi che questi fogli siano in materiale ignifugo, anche se tutti i produttori specializzati li producono ignifughi.. Per cio' che riguarda il bituminoso e' possibile risparmiare abbastanza,usando soluzioni "casalinghe"... ma questo e' un segreto!!! Ci sono poi i rumori provocati da due parti che si toccano, come il pannello porta; in questo caso basta incollare una strisciolina di materiale morbido, tipo gommapiuma, lungo il bordo del pannello. Secondo me l'insonorizzazione andrebbe fatta su qualsiasi impianto,sopratutto su quelli che non hanno molta potenza, attenuando fortemente i rumori dell'auto durante la marcia si otterrebbe un suono molto piu' pulito, nitido e ricco di dettagli che a causa del rumore non si sentono. Ovviamente non e' necessario fare un insonorizzazione "da gara", ma bastera' trattare un po' le porte e il fondo dell'auto per avere gia' buoni risultati. | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Lun Set 13, 2010 3:19 pm | |
| bello Ste, e anche molto utile poiché si sente spesso parlare di questo! allora, un mio amico voleva insonorizzare la sua con la catramina fatta a pennello secondo te va? | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Lun Set 13, 2010 3:34 pm | |
| - Fiat Uno ha scritto:
- bello Ste, e anche molto utile poiché si sente spesso parlare di questo! allora, un mio amico voleva insonorizzare la sua con la catramina fatta a pennello secondo te va?
Ti ringrazio.... a pennello si puo' fare, dipende pero' che prodotto si usa; c'e' il bituminoso specifico da dare a pennello, oppure si puo' fare con certi prodotti fatti per altri scopi... non ho presente quale sia quella che dici, ma se ha consistenza puo' andare... | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mar Set 14, 2010 1:12 am | |
| bella sezione ste...personalmente parlando davvero utile =)vorrei farla una piccola insonorizzazione...hai raione comunque sul casalingo spesso sono le soluzioni mig1iori quelle fai da te... | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mar Set 14, 2010 9:45 am | |
| grazie Antonio... le soluzioni casalinghe ti danno anche molta soddisfazione, e ti fanno risparmiare, che non e' male!!! tu l'insonorizzazione DEVI farla!!! te l'ho detto che rischi la bocciatura se no.... ahahah.... | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mar Set 14, 2010 12:00 pm | |
| voglio fare tutto da solo passo passo...però se è possibile vorrei una mano su alcune cose da te =)...l insonorizzazione la farò all inizio solo del bagagliaio...visto che ho scoperto di avere delle casse di cacca sono la prossima cosa che devo vendere e finquando non cambio casse niente insonorizzazione delle portiere al massimo posso fare la base della macchina...ps per l insonorizzazione iniziale non vorrei spendere più di 150 euro credo che come insonorizzazione iniziale possa andare no??ps ma perche ogni volta dici che mi vuoi bocciare hahahahahaha... | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mar Set 14, 2010 3:02 pm | |
| hahaha figurati la bocciatura che mi beccherei io Anto... comunque per insonorizzare sula 126 ho trovato nei fondi tipo telo catramato...come le guaine per le case..quindi la catramina che dico io dovrebbe essere il primer | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mar Set 14, 2010 3:13 pm | |
| ..Antonio, 150euro per l'insonorizzazione ti bastano e ne avanzi..... Fiat Uno ha detto benissimo, si puo' usare il bituminoso che si usa sui tetti, costa poco....lo uso anche io oltre ad amici miei e funziona benissimo... | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mar Set 14, 2010 7:11 pm | |
| quuindi fiat ha scoperto il tuo segreto casalingo hahahahahah ieri ho visto la conversazione sulla musica preferita fate paura sulla musica anni 80 =)=)approposito io ascolto house/elettronica/dance principalmente edi tormentoni che stefano tanto adora=) anche un pò di rap ma ultimamente non sò perchè fatico ad ascoltare musiche poco movimentare perche mi deprimono.. la musica per me deve dare energia =)=)..il poliretano è pure buono o no???all amico mio che ha un allarme in casa che so sente a circa 500 m da casa dei ladri(che hanno provato ad entrargli in casa) lo hanno riempito di poliretano e non si sentiva niente...comunque fiat il tuo impianto è simile al mio entrambi potrebbero dare di più vogliono solo ottimizzati e stefano che è cattivo e vuole bocciarci hahahahaha..il fatto è che la macchina sarà nuova probabilmente quindi non so se avro il permesso di riempirla di schiume o robe simili non vorrei perdere la garanzia..qguesto materiale che dite voi è a lamine è schiumoso???me lo descrivereste ragazzi??? | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mar Set 14, 2010 11:15 pm | |
| guarda Anto il primer è quello che si passa prima della guaina sui tetti, io pensavo a quello perchè lo ha la 126 di serie dentro.. è questo, si applica a pennello e si nota pochissimo   comunque anche io molta house minimal!!  per gli impianti e si..dobbiamo seguire Ste!! | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 1:04 am | |
| hahahah studio architettura e non conosco questi materiali che vergogna....cmq si lo seguo da 1 ano a stefano e me ne ha risolti di impicci con l impianto =) questo non cambia però che è cattivo e vuole bocciarci hahahaha no a parte gli scherzi ma se riempo la macchina di sto materiale poi non puzza e in più perdo la garanzia???tra virgolette ne ho il garage pieno di sicuro papà è pieno di sti materiali edili =)non dovrei nemmeno pagarli hihihihi...poi se si passa a pennello sarebbe un lavoro piuttosto facile rispetto ai fogli bituminosi =) la mia paura e di perdere la garanzia a proposito di questo con batteria maggiorata e impiano hi fi si perde la garanzia?? | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 1:16 am | |
| ps sulla musica ti linko 2 canzoni che mi piacciono molto
https://www.youtube.com/watch?v=sazSfsjBk5A&translated=1
https://www.youtube.com/watch?v=HW8bFtH9Fvk&translated=1
https://www.youtube.com/watch?v=UxuEl8qkErs&translated=1
https://www.youtube.com/watch?v=IIENNaOWtX4&translated=1
i coolbreezers sono dei calabresi amici di un mio conquilino di reggio calabria sono un gruppetto emergente=) questa ultima non c entra nulla con le precedenti ed è pure "passata" ma la sto riascoltando è un remix degli anni 80-90 mi pare non vorrei dire cavolate (gli alpha ville se non erro) visto che tu è ste siete esperti in materia =D qui è stata un tormentone..non so da te
https://www.youtube.com/watch?v=xjjNzLNco9E
minimal ne ascolto poca pero se mi mandi qualche tua canzone del momento mi farebbe piacere...evvai sono salito di livello prima ero interventista con una sola stella =)=) | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 8:58 am | |
| ..mi pareva che ieri mi fischiavano le orecchie!!! va beh...allora, il primer ora ho visto qual'e', ma direi di non metterlo, quello non va bene; va benissimo la guaina bituminosa, che va dopo il primer; la vendono a rotoli....bisogna che cerco un immagine. Fiat Uno, la guaina se la metti, non si vede perche' e' dietro il pannello, gli interni restano perfettamente uguali.. Mentre per la garanzia Antonio, fa molta attenzione....se fai qualche lavoro rischi di perderla, le uniche cose sono cambiare altoparlanti, mettere il sub e un ampli, l'autoradio.....dipende... certi concessionari se cambi autoradio ti fanno decadere la garanzia.... Riguardo alla musica, credo che tutti quando si e' giovani, vogliano ascoltare musica con ritmo, energia....quella tranquilla si ascolta solo ad auto ferma e con la ragazza!!! Ecco, ho trovato un immagine della guaina...pressapoco e' uguale a quella che uso io...  | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 1:22 pm | |
| cavolo steee che notizia orrenda mi hai dato....quindi non posso montare una batteria maggiorata ne il condensatore....comunque già sti rotoli potrei metterli tranquillamente...gia nel cofano è un lavoro facilissimo...nelle portiere un pò meno..al massimo poi li tolgo quindi la garanzia per questo non si dovrebbe perdere...ma io volevo rifare l impianto come dio comanda....ora mi informo bene...speriamo siano permissivi alla fiat....ps le avete sentite le canzoni??? | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 2:29 pm | |
| ...Antonio, il bituminoso poi non lo togli piu'.....se prendi un auto nuova ti conviene aspettare purtroppo, se no rischi molto per la garanzia... le canzoni...ehm...non e' il mio genere...
gli Alphaville andavano molto, ma quella che hai messo e' suonata da altri....l'originale e' meglio...era uscita nel 1984.... | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 2:43 pm | |
| io sto installando un aggiornamento sulla scheda audio quindi ora non posso comunque Ste sei sicuro che il primer no vada bene? | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 2:57 pm | |
| si anche a me piace molto quella degli alphaville quella che ho linkato è leggermente più movimentata=)=) che non è il tuo genere lo sapevo già =)...che palle però volevo insonorizzarla la macchina...almeno il bagagliaio=(=(ma non si può mettere senza fissarlo solo appoggiandolo???senza schiume solo la tela..o sarebbe un lavoro inutile??almeno il fondo del bagagliaio lo insonorizzerei....poi se mi dicono che la garanzia non si perde lo faccio=) | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 3:16 pm | |
| - Fiat Uno ha scritto:
- io sto installando un aggiornamento sulla scheda audio quindi ora non posso
comunque Ste sei sicuro che il primer no vada bene? ..da quel che mi risulta non va....e' un po' come l'antirombo, non e' adatto allo scopo.... Antonio, il bituminoso lo devi attaccare alla lamiera se no non la insonorizza, solo appoggiandolo non fa niente.... | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 5:52 pm | |
| lo immaginavo hahahahahaha uffa =(..ma per togliere tutta la moquett non è un bel casino???quanto ci vuole in tempo più o meno generalizzando... | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 6:08 pm | |
| - antonio89__hi fi ha scritto:
- lo immaginavo hahahahahaha uffa =(..ma per togliere tutta la moquett non è un bel casino???quanto ci vuole in tempo più o meno generalizzando...
...mi e' difficile generalizzare, le auto sono parecchio diverse...conta che bisogna togliere tutto quello che sta sopra la moquette...comunque sul pavimento non serve per forza mettere bituminoso....sul pavimento va benissimo i fogli fonoassorbenti.. il bituminoso va messo in porta e in bagagliaio.. | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 9:08 pm | |
| cosa?? quindi sedili ecc vanno smontati???non è cavolo mio fare un lavoro simile...al massimo potrei fare bagagliaio e più avanti sportelli sarebbe già qualcosa o no?? oppure se non la fai completa tanto vale non farla propio?? | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Mer Set 15, 2010 11:10 pm | |
| e smontare un auto sopratutto se nuova rompe gli zebedei  per non dire i cocomeros!! comunque il lavoro è parecchio impegnativo, anche per fissare i fogli catramati bisogna stare attenti perchè si riscaldano prima a cannello poi si mettono | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Gio Set 16, 2010 1:47 am | |
| mi sa che sta insonorizzazione dovra aspettare un paio di anni..ps fiat ti sono piaciute le canzoni che ti ho linkato?? | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Gio Set 16, 2010 9:03 am | |
| - antonio89__hi fi ha scritto:
- cosa?? quindi sedili ecc vanno smontati???non è cavolo mio fare un lavoro simile...al massimo potrei fare bagagliaio e più avanti sportelli sarebbe già qualcosa o no?? oppure se non la fai completa tanto vale non farla propio??
...ahahah...e' come dice Fiat Uno, una rottura di castagne diciamo qui... comunque bisogna togliere sedili, tunnel,cavi dell'auto.. eccetera.... Pero' Antonio, puoi farla solo alle porte e al bagagliaio.. il fondo non e' necessario diciamo, puoi mettere il fonoassorbente sui passaruota, cosi non devi togliere la moquette.. vedo se trovo delle foto di un insonorizzazione totale.. | |
|
 | |
antonio89__hi fi Interessato

Messaggi : 511 Data d'iscrizione : 26.08.10 Età : 34 Località : crotone
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione Gio Set 16, 2010 12:29 pm | |
| vedremo ste il fondo a mio parere dovrebbe essere la parte più impo perche elimini i rumori delle gomme quando sei in moto giusto??ne guadagna tanto il basso...comunque farò bagagliaio e porte...se la trovi una foto di un bagagliaio insonotizzato mettila please=) | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: L'insonorizzazione  | |
| |
|
 | |
| L'insonorizzazione | |
|