| Carburazione [TECNICA] | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Albe78 Veterano Qualificato

Messaggi : 2465 Data d'iscrizione : 03.07.10 Età : 45 Località : Pavia
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Carburazione [TECNICA] Ven Lug 23, 2010 12:54 pm | |
| Per poter regolare la carburazione della moto devi conoscere alcune nozioni di base. Premesso che il filtro dell'aria deve essere pulito e che il motore della moto deve essere regolato mentre è alla normale temperatura di esercizio (per una moto da trial attendere almeno la partenza dell'elettroventola del raffreddamento).
Sappi che il carburatore contiene un getto del minimo (vite forata con sù scritto un numero indicante il diametro del foro foro piccolo=numero piccolo foro grande=numero grande e quindi maggior quantità di benzina al minimo regime)questa vite e posta nella parte inferiore del carburatore (nella vaschetta) in un lato. Il perno centrale della vaschetta contiene il getto del massimo ed anch'esso è contraddistinto da un numero per il diametro del foro.
Tieni presente che quando il motore non è al minimo i sopra descritti getti funzionano contenporaneamente.
A questo punto esiste un terzo componente che è il nesso tra i due ed'è lo spillo che è posto verticalmente sotto la saracinesca dell'accelleratore.
A quest'ultimo si arriva smontando la parte superiore del carburatore dove c'è la molla del ritorno dell'accelleratore. Lo "spillone" è rivolto con la punta verso il basso ed'e fissato mediante un anellino elastico alla saracinesca del accelleratore.Di questo spillone puoi regolare l'altezza spostando l'anellino sopra descritto.
Conclusioni: Se la carburazione è "grassa" (ricca di benzina) devi : ridurre di grandezza i getti (metti getti di numero più piccolo). Se è "magra" (povera di benzina) devi aumentare di grandezza i getti (numero più grande). Per capire se è "magra" o "grassa" fai così: Fai scaldare la moto come sopra descritto poi mettila al minimo per circa 30/40 secondi poi prova ad accellerare se la moto ti risponde subito senza rumore metallico è giusta al minimo.
Se invece ti fa fumo come quando tieni l'aria inserita significa che il getto del minimo è troppo alto.Se la moto in accellerazione non sale di giri e fa rumore di vuoto il getto del minimo è troppo piccolo.
Il getto del massimo lo puoi verificare con il colore della candela. Quando la moto va bene il colore della candela è "nocciola" Se e "magra" la candela avrà un colore prossimo al bianco, se è grassa il colore sarà prossimo al nero.
Per controllare ciò fai scaldare la moto tirala al massimo per un po è spegnila subito smonta la candela e controlla.
L'altezza dello spillo stabilisce il momento dell'entrata in funzione del getto del massimo.
Penza di avere una moto che è giusta al minimo ed al massimo ma che è grassa o magra in accellerazione! Lo spillone si inserisce con la sua punta nel flusso di benzina proveniente dal getto del massimo.
Lo spillone serve a questo, Se in accellerazione il motore batte ossia ha rumore metallico fai in modo che lo spillone stìa un poco più in alto cosi da consentire al getto del massimo di entrare prima in funzione.
se invece il motore è poco reattivo cioè sembra ingolfato fai in modo che lo spillone vada un poco più in basso in modo da ritardare l'entrata in funzione del getto del massimo.
La vite posta a fianco a quella di registro del minimo serve anch'essa alla regolazione della carburazione ma la sua efficacia e minima, essa funziona così: guarda se la vite della carburazione è posta rispetto al centro del carburatore avanti o dietro.
Se è posta avanti girandola in senzo orario la carburazione si smagrirà viceversa in senzo anti orario la carburazione si ingrassa. Il raggio di azione della vite è di circa 4 giri partendo dalla posizione tutta chiusa (in fondo in senso orario) Il settaggio di base ottimale è trà un giro e mezzo e due giri dal punto di partenza operando in senzo antiorario.
Se tu accendi la moto e provi ad agire al minimo su questa vite sentirai che agendo in senso orario il motore comincia a battere di metallico e all'inverso tendera ad incupire il rumore.
Tieni presente che se la vite di regolazione è posta rispetto al centro del carburatore dietro (per capirci al lato dove imbocca il tubo della cassa filtro aria) la vite agisce in modo inverso a quello sopra descritto.
Sperando di esser stato d'aiuto a te ed a coloro che vogliono carburare la moto da soli ti consiglio di stampare queste indicazioni prima di procedere all'accensione del motore per carburare.
Ti ricordo che a volte per riscoprire la prontezza della moto basta pulire il filtro dell'aria ed il silenziatore ed evitare che la benzina "invecchi" nel serbatoio della moto.
Se tu con la moto fai passeggiate tra i boschi ti consiglio di tenerla un poco più grassa onde evitare spiacevoli grippature al gruppo termico dovute a scarsezza di benzina.
Il motore quando è magro risponde presto ma scalda di più e non è adatto a lunghe percorrenze.Viceversa se gareggi e quindi effettui pochi e brevi spostamenti tieni la moto un poco più magra in modo da renderla più pronta.
FONTE: http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=8941 TITOLO: la carburazione, breve spiegazione per carburare un carburatore con più getti. AUTORE: delta92
| |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Lun Set 20, 2010 11:16 am | |
| albe, molti appassionati hanno di questi problemi sopratutto negli scooter...quando incominciano a frugarli mmmmm | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Lun Set 20, 2010 6:51 pm | |
| hahaha Ste questa è bella!! :D li retificano spesso a lima hahaha.. escono perfettamente esagonali o ottagonali  | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Lun Set 20, 2010 6:54 pm | |
| | |
|
 | |
Albe78 Veterano Qualificato

Messaggi : 2465 Data d'iscrizione : 03.07.10 Età : 45 Località : Pavia
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Lun Set 20, 2010 7:37 pm | |
| Vero dopo 2 modifiche la carburazione è la prima che va a farsi benedire. | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Lun Set 20, 2010 10:57 pm | |
| come fanno molti 2geni" che mettono carburatori o filtri enormi che alla fine rendono meno e consumano di più... non è la prima volta!! | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 9:17 am | |
| - Fiat Uno ha scritto:
- hahaha Ste questa è bella!! :D li retificano spesso a lima hahaha.. escono perfettamente esagonali o ottagonali
 ...quello che scriveva 'ste cose era convinto.....lo ha ripetuto piu' volte...finche' una volta gli ho chiesto come poteva dire cose simili.. mi ha detto che lui e' uno che mette mano ogni giorno ai motori.... solamente su un sito ci sono questi maghi dei motori...... | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 2:13 pm | |
| | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 2:22 pm | |
| hahaha bellissimo no?? immaginate come faceva le retifiche questo meccanico professionista!!  ovviamente uno che ci mette mano ogni giorno fa queste cose di precisione | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 2:29 pm | |
|  Secondo me si dava arie ma non sapeva nemmeno cosa volesse dire , perchè se provi a rettificare così ci perdi il cilindro sicuro. | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 2:31 pm | |
| | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 2:34 pm | |
| ahi ahi ... come sta cadendo in basso... peccato. | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 2:36 pm | |
| - pp864 ha scritto:
-
Secondo me si dava arie ma non sapeva nemmeno cosa volesse dire , perchè se provi a rettificare così ci perdi il cilindro sicuro. ...quel personaggio ha scritto parecchie cavolate, su diverse sezioni...si dava molte arie come dici te, ma si capiva lontano un km che non sapeva nemmeno quello che diceva... ha avuto da ridire con tutti... non so se scrive ancora in quel...... sito... | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 2:53 pm | |
| Peccato , il sito era buono... | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 3:01 pm | |
| - pp864 ha scritto:
- Peccato , il sito era buono...
...si, l'idea e' buona, ma col fatto dei punti e del controllo inesistente.... basta vedere anche in sezioni che non sapevo esistessero... trovi di quei discorsi...... | |
|
 | |
Albe78 Veterano Qualificato

Messaggi : 2465 Data d'iscrizione : 03.07.10 Età : 45 Località : Pavia
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 6:15 pm | |
| Il bello è che li montano su dei motori tutti originali. | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 7:15 pm | |
| Già , e sopratutto senza fare carburazione ! Monto il filtro malossi aperto , come mai ho grippato ? strano... chissà come mai... | |
|
 | |
Albe78 Veterano Qualificato

Messaggi : 2465 Data d'iscrizione : 03.07.10 Età : 45 Località : Pavia
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 7:36 pm | |
| Vero PP864 quetaa me la ero dimenticata capitava ma chissa perchè ho grippato ed alla domanda hai fatto modifiche risposta no solo il filtro a cono,ma il resto è originale e si stupivano pure. | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 7:39 pm | |
| | |
|
 | |
Lastrace Interessato


Messaggi : 268 Data d'iscrizione : 18.06.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 8:13 pm | |
| hahaha io sono cancellato da Ya..ooo!!!!  in pratica a parte le domande cretine arrivavano anche gli esperti. Ricordo tempo fà che molti si mettevano a fare carburazioni del tipo carburatore 21 su scooter 50 e chissà come mai andava male. Oltretutto sempre sulla carburazione molto "geni" ti davano indicazioni idiote :cherry: | |
|
 | |
pp864 Veterano Qualificato


Messaggi : 2563 Data d'iscrizione : 11.07.10
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mar Set 21, 2010 10:40 pm | |
| hahaha ne ho visti che lo facevano su un Phantom una cosa del genere..oviamente che faceva?? nemmeno camminava!! | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mer Set 22, 2010 8:33 am | |
| ..ma come ragazzi? non siete d'accordo? su un 50 originale basta mettere un 24, ma pero' molto meglio un 28 e vedrete che scheggia..... ovvio, piu' benzina va dentro e piu' corre..... le mie fonti: ....y. a. | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 35 Località : Siurgus Donigala (CA)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mer Set 22, 2010 12:38 pm | |
| hahaha si Ste infatti!!  il bello è che ragazzini andavano a cercare motocarri buttati per smontarle il carburatore!!  :idea: | |
|
 | |
ste75 Top Forum Member


Messaggi : 13236 Data d'iscrizione : 12.07.10 Età : 58 Località : volpago del montello ( TV)
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] Mer Set 22, 2010 1:22 pm | |
| ..ai miei tempi, chi aveva appena preso il Ciao cambiava subito marmitta... dopo due o tre giorni grippata clamorosa... infatti lasciavano i getti originali.. dopo aver grippato due volte ho chiesto spiegazioni.. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
![Carburazione [TECNICA] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Carburazione [TECNICA] ![Carburazione [TECNICA] Icon_minitime](https://2img.net/i/fa/subsilver/icon_minitime.gif) | |
| |
|
 | |
| Carburazione [TECNICA] | |
|