| Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 2:59 pm | |
| Ciao a tutti, volevo aprire questo topic per discutere su alcune cose che molte volte troviamo nelle vetture o nei mezzi in generale ma di cui non comprendiamo la funzione. Si tratta spesso di leve, pulsanti, maniglie etc di cui non sappiamo l'esatta funzione e spesso evitiamo di toccarle. Parto subito con un pochino di materiale fotografato questi giorni: Partiamo da un Iveco 40 che utilizzo per fare trasporti: Questo è il pulsante per l'accensione e lo spegnimento del camion, premendolo si fa girare il motorino d'avviamento e tirandolo si arresta il motore interrompendo il flusso di carburante  Mentre questa levetta che si vede nascosta è per le luci di posizione  Passiamo ai pulsanti "sconosciuti" Pulsante1 Visto così a primo impatto sembra per l'avviamento a freddo di una vettura, in questo caso a cosa serve?? Se fosse per l'avviamento a freddo sarebbe in contrasto con il prossimo che vi propongo, o almeno così penso.  Pulsante2 Sembra rappresentare le "candelette" per il pre-riscaldamento nei motori diesel, ma sarebbe in contrasto con quello postato precedentemente?  e troviamo anche la spia  Pulsante 3 Sembra rappresentare delle fiamme, può avere un sistema di estinzione delle fiamme?  Pulsante 4 quello che troviamo frontalmente dovrebbe essere del lavacristalli, mentre quello sopra la chiave? Nel trattore serve per l'avviamento a freddo  Pulsante 5 (posizione centrale) Anche quì non capisco cosa sia, questo lo ho azionato ma senza sentire cambiamenti, sembra una ventola, un qualcosa di simile, ma cosa può essere?  ed infine il tappo interno, questo dovrebbe essere del liquido freni  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
Alex147ts Gruppo Amministrazione


Messaggi : 12443 Data d'iscrizione : 04.11.12 Età : 28 Località : San Didero (TO) Secondarie: Giaveno (TO) e Vignolo (CN)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 3:02 pm | |
| Bel topic, giusto la settimana scorsa ho finalmente scoperto a cosa serve l'ultimo pulsante a destra sulla plancia della Giulietta, se riesco posto una foto!  _________________ 75 scelta di potenza  IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE   Fiat 500X 1.4 turbo Multiair '15 + Fiat Panda 4x4 1.3 M.Jet '15 + Fiat Panda 1.2 '07 | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 3:31 pm | |
| Certo Alex, quando trovi materiale interessante posta pure  Per il 40 penso che Paul sappia dirci di più  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3535 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 60 Località : Torino
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 4:33 pm | |
| - Fiat Uno/126 LUCA88SD ha scritto:
- Pulsante1
Visto così a primo impatto sembra per l'avviamento a freddo di una vettura, in questo caso a cosa serve?? Se fosse per l'avviamento a freddo sarebbe in contrasto con il prossimo che vi propongo, o almeno così penso.

Pulsante2
Sembra rappresentare le "candelette" per il pre-riscaldamento nei motori diesel, ma sarebbe in contrasto con quello postato precedentemente?

e troviamo anche la spia

Pulsante 3
Sembra rappresentare delle fiamme, può avere un sistema di estinzione delle fiamme?

Pulsante 4

Pulsante 5 (posizione centrale)

ed infine il tappo interno, questo dovrebbe essere del liquido freni
 Pulsante 1 ....minimo accellerato- -serve se collegato al cambio o al motore hai una presa di forza e mantenere il motore allegro mentre lavori fuori dalla cabina. Pulsante 2 ....candelette Pulsante 3 ....Arricchitore - -un altro sistema per avviare un diesel a basse temperature è aumentare la quantità di gasolio che entra, questo è il comando. Da non usare in condizioni normali, aumenta solo il consumo. Pulsante 4 ....sconosciuto (ma vedo che il veicolo ha molte modifiche post produzione  ) Pulsante 5 ....Ventola riscaldamento abitacolo Il tappo potrebbe essere anche l'acqua del lavavetri, ma fai prima ad aprire e guardare  Questa è "normalmente" la lettura (almeno quella che ricordo e che conosco) _________________ Ladies and gentleman... START YOUR ENGINE
https://www.facebook.com/david.lo.zingaro/ https://officinadellozingaro.wordpress.com/
| |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 6:16 pm | |
| esatto Zingaro  ... io da proprietario di OM 40 ti dico che il tappo è del liquido dei freni che ha la pompa proprio di sotto... quella dei lavavetri è la borsa sotto al cruscotto ... il pulsante 4 il mio non c'è l'ha in quel modo quindi ho è after market oppure è solo dei prima serie comunque è dei lavavetri ... comunque se il cruscotto e in quelle condizioni immagino com è il resto del 40 ma rimane sempre un mulo infaticabile _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
Ultima modifica di paulfiat il Ven Gen 30, 2015 6:22 pm - modificato 2 volte. | |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 6:19 pm | |
| se si parla di 40 e di 126 "che posseggo entrambi  " potete chiedermi di tutto ... sono felici di aiutarvi  Luca se vuoi sapere dove è stato costruito questo 40 basta che vedi la targhetta sotto al cruscotto nel montante del lato passeggero  se è un 40 NC di sicuro non è italiano _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
| |
|
 | |
Supermotor Utente Certificato


Messaggi : 927 Data d'iscrizione : 18.06.10 Età : 61 Località : ex Torino
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 7:07 pm | |
| A quanto capisco il mezzo in questione ha 2 sistemi per l'avviamento a freddo, ma questo tipo di motorizzazione recava problemi per l'accensione? | |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 7:48 pm | |
| no è uno il tasto1 è l'accelleratore a mano  _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
| |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3535 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 60 Località : Torino
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Gen 30, 2015 11:53 pm | |
| - Supermotor ha scritto:
- A quanto capisco il mezzo in questione ha 2 sistemi per l'avviamento a freddo, ma questo tipo di motorizzazione recava problemi per l'accensione?
I mezzi più pesanti, con motore ad iniezione diretta, montavano l'arricchitore. I più piccoli, ad iniezione indiretta montavano le candelette di preriscaldo. Essendo l'OM 40 un veicolo intermedio montava i due sistemi. Nessun problema particolare quindi, semplicemente un passaggio intermedio tra i due sistemi. _________________ Ladies and gentleman... START YOUR ENGINE
https://www.facebook.com/david.lo.zingaro/ https://officinadellozingaro.wordpress.com/
| |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Sab Gen 31, 2015 12:58 pm | |
| Molto interessante comunque  ma per l'arricchitore non potevano usare un simbolo più comprensibile e meno preoccupante???  sembrano delle fiamme nel cassone!!  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3535 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 60 Località : Torino
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Sab Gen 31, 2015 1:15 pm | |
| Direi che vuole rappresentare il getto di gasolio dell'iniettore  ...meglio di così... difficile immaginarlo _________________ Ladies and gentleman... START YOUR ENGINE
https://www.facebook.com/david.lo.zingaro/ https://officinadellozingaro.wordpress.com/
| |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Sab Gen 31, 2015 2:49 pm | |
| nell'eurocargo 75 c'è solo l'arricchitore per la partenza ed è più grande ma ha lo stesso monoblocco del 40 diciamo che il pulsante 1 non serve a molto oltre al fatto di azionarlo per tenere il motore accellerato per riscaldarlo " e appunto da me si chiama accelleratore a mano...che ha anche la 126 e il turbodaily" ... e poi Luca che modello di 40 è un mk1;mk2 o un NC ?? _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
| |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3535 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 60 Località : Torino
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Sab Gen 31, 2015 3:03 pm | |
| Non ricordo lo avesse la 126. Ricordo che lo aveva la 128  quella si. Dove è posizionato? _________________ Ladies and gentleman... START YOUR ENGINE
https://www.facebook.com/david.lo.zingaro/ https://officinadellozingaro.wordpress.com/
| |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Sab Gen 31, 2015 3:27 pm | |
| Si la 126 lo ha alla sinistra vicino al ginocchio Comunque il 40 riporta la Sigla "NC" ma chissà se la cabina è sua, oltretutto è reimmatricolato!!! Eccolo:   _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Sab Gen 31, 2015 4:56 pm | |
| si la cabina è sua  è la stessa serie del mio...purtroppo i 40 tendono ad arruginirsi molto  però rimangono sempre dei muli ... sono questi i 40 importati e nel montante sotto al cruscotto lato passeggiero c'è la provenienza molto probabilmente Bosnia ...  _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
| |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Dom Feb 01, 2015 1:00 pm | |
| Altro quesito, Daily 35-8 prima serie, cos'è questa luce rossa? è sempre accesa e non so cosa indichi.  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
Zingaro Meccanico del Forum


Messaggi : 3535 Data d'iscrizione : 18.06.11 Età : 60 Località : Torino
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Dom Feb 01, 2015 1:58 pm | |
|  Luca!! Ma che domande fai?? Chiedi a noi di darti una spiegazione di una cosa di cui nessuno di noi ha messo mano (ed è fuori da ogni standard). Sei tu che hai in mano gli elementi per analizzarla Ti poni la domanda.... trovati anche la risposta  Hai tutti gli elementi sottomano. Potevi postarla in quiz e passatempo questa domanda  _________________ Ladies and gentleman... START YOUR ENGINE
https://www.facebook.com/david.lo.zingaro/ https://officinadellozingaro.wordpress.com/
| |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Dom Feb 01, 2015 1:58 pm | |
| credo sia una specie di check controll sull'eurocargo si accende ogni volta che c'è un problema e poi si resetta con un tasto accanto  ... oppure se ha il cassone ribaltabile o alre attrezzature è la spia che indica l'azionamento... io ho messo mano su diversi camion iveco  possedendo in famiglia due daily un 40 e un eurocargo  _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
| |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Dom Feb 01, 2015 2:41 pm | |
| Zingaro il mezzo non è mio lo uso occasionalmente per conto di un'impresa ma anche loro non sanno niente  ho provato con il ribaltabile, luci, frecce ma nulla, rimane sempre accesa  anche io credevo fosse del ribaltabile, magari ha il sensore rotto e resta sempre accesa  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Dom Feb 01, 2015 3:29 pm | |
| si molto probabilmente  _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
| |
|
 | |
Supermotor Utente Certificato


Messaggi : 927 Data d'iscrizione : 18.06.10 Età : 61 Località : ex Torino
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Mar Feb 03, 2015 8:00 pm | |
| Spesso i mezzi datati venivano modificati dai proprietari con sistemi più alla mano per l'utilizzo che agevolavano anche la segnalazione di varie funzioni o manovre.
Anche le leve che si vedono nella plancia del 35-8 sembrano aggiunte successivamente per la molto probabile usura dei suoi interruttori. | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Mar Feb 03, 2015 8:12 pm | |
| Molto probabilmente si  in'effetti non so che pulsanti per le luci avesse, comunque questo tipo che ha ora è più robusto, quindi credo che se sono stati sostituiti per l'usura hanno fatto una bella modifica  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
barbarozza Utente Certificato


Messaggi : 310 Data d'iscrizione : 14.09.14 Località : Lombardia
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Mar Feb 03, 2015 11:00 pm | |
| sul daily 35-8 la spia rossa non è di serie
io seguirei il cablaggio per verificare dove sono collegati i fili | |
|
 | |
Fiat Uno - LUCA88SD Master Administrator


Messaggi : 27665 Data d'iscrizione : 15.02.10 Età : 33 Località : Siurgus Donigala (CA)
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Gio Feb 05, 2015 7:17 pm | |
| Se fosse mio lo frugherei volentieri  quindi mi dici che è aggiunta, chissà perchè, è un mezzo passato in 7/8 mani diverse per non parlare di chi tutto lo avrà guidato  _________________   VI AUGURO 100 VOLTE QUELLO CHE VOI AUGURATE A ME!! LUCA88SDVIVAI GIRAU VERDE MEDITERRANEO | |
|
 | |
paulfiat Presidente Club Italiano Fiat 126


Messaggi : 2537 Data d'iscrizione : 23.10.14 Età : 23 Località : Taurianova (RC) Calabria
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? Ven Feb 06, 2015 6:52 pm | |
| appuno non è proprio da prendere in considerazione  _________________ [size=55]FIAT 126 FORUM ITALIA[/size]
Fiat 126 Fsm 1986 Alfa Romeo Giulietta 2014
| |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione?  | |
| |
|
 | |
| Comandi "sconosciuti", quale la loro funzione? | |
|